Paolo Mezzadri
  • about
  • project
  • news
  • question
  • contact
  • EN
Close
Close
  • about
  • project
  • news
  • question
  • contact
  • EN

Ho
iniziato a usare
il ferro

about

Ho iniziato ad usare il ferro per lavoro e non per passione. La passione è arrivata dopo, è arrivata quando per me il ferro era ancora un pezzo, un numero, semplicemente un grande contenitore con un codice una targhetta e talvolta un ciclo di verniciatura. Spesso mi sono perso guardando pezzi tutti uguali… direi perfetti, anzi conformi, come spesso mi veniva detto… Tanto uguali e tanto perfetti da non avere un anima. Disegnati per essere usati e non per essere guardati, per essere puliti e non per essere annusati. Il ferro per me profuma di nostalgia e quello arrugginito di storia. Ho spesso trovato nel contenitore delle non conformità… quello con la targhetta rossa, così chiara e visibile da essere insopportabile, un senso anche per me… ecco io sono una “non conformità”.
Inizio così la mia storia, una storia nata con pezzi di scarto… immaginando e provando… sbagliando tantissimo, forse troppo, ma mai con metodo.
La mia formazione scolastica (mai classificato nei primi 25 della mia sezione) fatta di numeri, formule, rette e parallele si stava mangiando un po’ alla volta Paolo… Ho ascoltato le lettere e i pezzi di scarto del ferro… in questo momento ferro sagomato, spesso manualmente, e lettere raccontano e vestono molto bene le mie giornate.

E ora, continuiamo…

Project

La fragilità non inquina

La fragilità è un momento infinito più lungo di un secondo più di tanto e molto di più confrontarsi con la fragilità richiede silenzio e stanze alte dove la polvere racchiude segreti di momenti. Questi uomini con i loro piedistalli di vanirà arroganza e urla dominano lettere prive di vita e reale consistenza eppure solo loro solo loro e le loro anime potranno ridare vita e dignità al tutto che noi siamo.

Il gioco è il tempo

Giocare, forma assoluta e silenziosa di infinita creatività. Riscoprire il gioco “da adulti”, condividendo gesti fanciulli senza paura e senza timore. Abbandonarsi al gioco per ritrovare spirito ed attimi. Costruire senza nessun bisogno, senza schemi e regole. Per ricostruire parti di noi e condividere parti di altri.

Dialoghi

Questa serie di pezzi raccontano di noi e delle nostre sagome di quanto in un "perimetro vita" riusciamo a scoprire e condividere tutti gli spazi che abbiamo a disposizione . Lettere che non solo raccontano ma che danno una vera e propria sagoma al nostro essere quotidiano.
Alte 2,8 mt.
Silenziose aspettano racconti e possibili dialoghi.
Anno: 2017 Misure: 750x2800 cm, circa.
Materiale: Ferro e passione.

Radice

Immagino tempi dove le fragilità possano diventare  virtù e dove le pieghe le curve e le disagevoli mulattiere dell'anima diventino percorribili racconti e incontri. Materiale : Ferro Grezzo Formato : base circa 50 cm X 50 cm Altezza totale : circa 280 cm

Pensieri Alti

Cerco nel pensiero alto la distanza che mi possa permettere di camminare senza inciampare in formiche dispettose, inciampare nelle piccole cose nei disagi e nelle indifferenze racchiuse  spesso nelle giornate fragili di un umanita in continuo e instancabile movimento, le sagome in legno raccontano di viaggi altrui spesso di viaggi sconosciuti, raccontati da altri la fragilità del tondino e l'altezza instabile vogliono ricordare e preservare quell'equilibrismo talvolta necessario per trovare in altri pensieri una motivazione necessaria per continuare... Materiale: tondino di ferro e sagome in legno. 40 pezzi. Altezza circa 2 metri. Anno: 2016

La Garbata

... le brevità, le ombre... credo tempo - La Garbata - Anno 2016 Materiale tondino e ferro arrugginito

  • Show More

News

Arte

Arte

ARTE! Giovedì 9 marzo 2023, Corso Genova 28, Milano Fondata nel 2004 da Federica Ghizzoni con il nome Spazioinmostra, la galleria si è sempre dedicata alle più recenti ricerche nell’ambito dell’arte contemporanea. La particolare attenzione ai nuovi linguaggi visivi che, dalla fine degli anni ’90 fino ad oggi, sono stati dei protagonisti simbolici in ambito […]

Marzo 13, 2023 /
iStanze

iStanze

Mistero è la parola chiave per questa mostra al castello di Montanaro che fin dall’undicesimo secolo ha visto il susseguirsi di casati importanti, se ne contano almeno cinque, che dentro a queste mura hanno attraversato settecento anni di storia, fino a quando il castello fu utilizzato come base d’appoggio dalle truppe austro-russe durante la campagna […]

Marzo 13, 2023 /
Truly Italian Roots

Truly Italian Roots

Febbraio 9, 2023 /
Paolo Mezzadri

Paolo Mezzadri

Paolo Mezzadri: Nasce a Cremona nel 1966 dove vive e lavora Dopo una lunga esperienza lavorativa nell’azienda di famiglia, nel 2010 decide di intraprendere un percorso nuovo e sicuramente molto creativo ed apre prima MyLab Design ed in seguito Metallifilati. Come recita il nome stesso dell’azienda ” il sogno” è di poter realizzare, vivere e condividere emozioni partendo […]

Febbraio 8, 2023 /
BOOMing contemporary art show, Bologna

BOOMing contemporary art show, Bologna

La nuova, terza, edizione di BOOMing Contemporary Art Show torna dal 2 al 5 febbraio negli spazi di DumBO, il distretto culturale che sorge negli spazi dell’ex scalo ferroviario Ravone, durante Art City Bologna, con il racconto dell’ultima generazione, delle donne, dei ragazzi in protesta contro l’emergenza ambientale, e di tutti coloro che si preparano […]

Gennaio 31, 2023 /
Truly  Italian Passion

Truly Italian Passion

Ottobre 18, 2022 /
Il Signore delle Formiche

Il Signore delle Formiche

Settembre 29, 2022 /
La fragilità non inquina

La fragilità non inquina

La fragilità non inquina 1 marzo 25 marzo 2022 galleria Federica Ghizzoni, Milano “La fragilità non inquina”: il titolo ci immerge nell’effetto che la fragilità imprime nella costruzione dell’umano. Questo effetto ci conduce dentro un fenomeno evolutivo che riguarda ognuno di noi, e che sa rammemorare i diversi passaggi della vita, a partire dalla nostra […]

Marzo 8, 2022 /
La fragilità non inquina (intervista)

La fragilità non inquina (intervista)

Marzo 2, 2022 /
Parma città d’oro

Parma città d’oro

Qual è oggi il più grande valore che Parma presenta in termini identitari e culturali, ma anche turistici ed economici? Qual è la città d’oro della contemporaneità? A queste e a molte altre domande vuole rispondere Parma città d’oro. Scenari da condividere tra Storia e Progetto, la mostra curata da Dario Costi, Francesca Magri e […]

Settembre 28, 2021 /
Noto: Art in the Bin

Noto: Art in the Bin

É con la mostra-evento “ART IN THE BIN” che Altera Domus, promotrice dell’iniziativa, grazie alla solidale e straordinaria partecipazione di 22 artisti di livello internazionale, rilancia la riflessione sul tema del recupero del rifiuto e del riuso creativo di materiali di scarto, dimostrando come possano diventare arte e come l’arte possa rinascere dal rifiuto di […]

Settembre 28, 2021 /
Assonanze, discordanze, forme e libertà di movimento al tempo del Nuono Rinascimento”

Assonanze, discordanze, forme e libertà di movimento al tempo del Nuono Rinascimento”

Assonanze, discordanze, forme e libertà di movimento al tempo del Nuovo Rinascimento Dal 02 al 23 ottobre 2021 BIBLIOTECA CIVICA – PALAZZO GHIRLANDA SILVA Brugherio, Via Italia, 27, (Milano) Orario di apertura da martedì a venerdì 15-19 sabato 15- 18 Vernissage 2 ottobre 2021, 15.30 e 16.30, su invito  

Settembre 28, 2021 /
Noto: incontri del tempo

Noto: incontri del tempo

In mostra a Noto le scelte astratte e la ricerca figurativa di Marco Solzi e Paolo Mezzadri A cura di Paola Ruffino ed Altera Domus Sarà allestita nell’ex chiesa di Santa CaterinaSe è dal contrasto, dunque, che scaturisce l’armonia, accostamenti di pittura materica e “metalli filitati”, come ama definirli l’autore “pensando al ferro e alla […]

Settembre 2, 2021 /
Tempo limitato

Tempo limitato

Tempo Limitato Storie di cose e di incontri non sempre casuali Pietrasanta (LU), 6 luglio – 30 settembre Il progetto materia&materia nasce dall’idea di due artisti cremonesi, Marco Solzi e Paolo Mezzadri. Una “condivisone creativa” tra la scultura di Mezzadri e la pittura di Solzi, insieme per scoprire e sperimentare nuove strade artistiche con l’utilizzo […]

Agosto 29, 2019 /
Il Gioco è il Tempo, a Parma 360 Festival

Il Gioco è il Tempo, a Parma 360 Festival

“Il gioco è il tempo” istallazione in ferro di Paolo Mezzadri nel cortile interno dell’Antica farmacia di Parma, è un’opera sublime, se per sublime intendiamo l’interdipendenza di luce e ombra in ogni accadimento umano. Sublime perché sa destare sentimenti legati al limite del tempo, del tempo che ci rimane e di quello trascorso pro-vocati dall’antico […]

Aprile 24, 2019 /
Parma 360 Festival, mostre, installazioni, eventi

Parma 360 Festival, mostre, installazioni, eventi

Parma 360 Festival Festival della creatività contemporanea, a Parma dal 6 aprile al 19 maggio 2019. Mostre, eventi, laboratori, e dialoghi d’arte per menti curiose. La mia installazione “Il gioco è il tempo” vi aspetta a Parma. Giocare, forma assoluta e silenziosa di infinita creatività. Riscoprire il gioco “da adulti”, condividendo gesti fanciulli senza paura […]

Marzo 22, 2019 /
Il Gioco è il Tempo

Il Gioco è il Tempo

Art Adoption New Generation 2018 in collaborazione con Cortona Sviluppo con il patrocinio del Comune di Cortona PAOLO MEZZADRI IL GIOCO è il TEMPO AUDITORIUM SANT’AGOSTINO via Guelfa, 40 Cortona (Ar) 8 dicembre 2018 – 10 gennaio 2019 Ingresso libero Cortona (Ar). Auditorium Sant’Agostino Paolo Mezzadri. Il Gioco è il Tempo a cura di Art […]

Novembre 27, 2018 /
Lettere Fuori Luogo

Lettere Fuori Luogo

Lettere Fuori Luogo “confronto, senza scontro, di visioni d’alfabeto condivise” Sfruttando le lettere dell’alfabeto, gli artisti cremonesi Paolo Mezzadri e Marco Solzi, sperimentano diverse forme artistiche senza mai sovrapporsi ma anzi, supportandosi a vicenda nella ricerca di nuovi linguaggi espressivi. Solzi, abbandonati i possenti lampadari che si stagliavano dalle sue tele nei primi anni duemila, […]

Dicembre 29, 2017 /
Orticolario, Villa Erba Lago di Como

Orticolario, Villa Erba Lago di Como

Progetto: Dehor Design Your Horizon Ad Oticolario, Villa Erba, Cernobbio (Lago di Como) Il 29-30 settembre ed il 1 ottobre 2017. Orticolario è un omaggio alla natura attraverso una concezione evoluta del giardino, da cogliere con il fascino discreto del fiore, con i suoi profumi e colori, in un percorso sensoriale, con la complicità del […]

Settembre 25, 2017 /
Il peso delle cose

Il peso delle cose

IL PESO DELLE COSE a cura di Francesco Mutti è progetto di scultura contemporanea concepita nell’ambito di una profonda ricerca sul valore reale della nostra esistenza. Tre gli autori chiamati in causa: Paolo Mezzadri (Cremona, 1966), Massimiliano Roncatti (Firenze, 1986), Pierluigi Slis (Wuppertal, 1974). Il peso, più di molti altri elementi, è simbolo del legame […]

Agosto 23, 2017 /
Biennale di Soncino 2017

Biennale di Soncino 2017

L’Associazione Culturale Quartiere3, con il patrocinio del Comune di Soncino è lieta di invitarla all’inaugurazie della mostra collettiva di arte contemporanea IX BIENNALE DI SONCINO. A MARCO che si terrà: Sabato 26 agosto 2017 alle ore 17,03 presso la Rocca Sforzesca di Soncino CR dal 26 agosto al 24 settembre sedi selezione ufficiale: Rocca Sforzesca […]

Giugno 29, 2017 /
Biografia e Recensione

Biografia e Recensione

Biografia Paolo Mezzadri: classe ’66, Cremona. Dopo una lunga esperienza lavorativa nell’azienda di famiglia, nel 2010 decide di intraprendere un percorso nuovo e sicuramente molto creativo ed apre prima MyLab Design ed in seguito Metallifilati. Come recita il nome stesso dell’azienda ” il sogno” è di poter realizzare, vivere e condividere emozioni partendo dalla semplicità […]

Aprile 13, 2017 /
Mostra collettiva presso Filanda Pregiata

Mostra collettiva presso Filanda Pregiata

Evento Collaterale di Arte Cremona, fiera d’arte contemporanea e moderna. Filanda Pregiata, Via Zucchi Falcina 18, Soresina (Cr)

Marzo 9, 2017 /
Situazioni contemporanee

Situazioni contemporanee

“Situazioni contemporanee”, dal 22 al 30 Ottobre 2016. La mostra di Pittura, scultura e istallazioni, sarà allestita nelle suggestive sale della Villa Tasca di Brembate e nel giardino intorno alla Villa. Inaugurazione sabato 22 ore 16, Orari: sabato e domenica 10-12,30 e 16-19

Ottobre 20, 2016 /
Talk is Cheap

Talk is Cheap

Paolo Mezzadri: attraverso un delicato percorso scultoreo-installativo, Mezzadri gioca con apparente leggerezza col principio dualistico dell’universo e con le sue proprietà di trasformazione continua. Mediante l’utilizzo del materiale ferroso, considerato nella propria essenza e sottoposto alle inalienabili leggi della Natura, le sue sculture assegnano alla riflessione le qualità protettive del processo ossidativo a cui è […]

Ottobre 14, 2016 /
Ricerche Realvisuali

Ricerche Realvisuali

Prima Scuderia, Castello di Vigevano 20-22 maggio 2016 Mostra d’arte contemporanea a cura di Gaia Rotango Art on Stage in collaborazione con Rete Cultura Vigevano e con il contributo della Fondazione Piacenza Vigevano inaugura venerdì 20 maggio la mostra d’arte contemporanea Ricerche Realivisuali nella Prima Scuderia del Castello di Vigevano. Uno scambio di idee, pensieri […]

Maggio 17, 2016 /
Dialoghi: Lorenzo Bocca e Paolo Mezzadri

Dialoghi: Lorenzo Bocca e Paolo Mezzadri

Il progetto nasce dall’incontro di due artisti profondamente diversi, che lavorano con due materiali tecnicamente opposti: la carta e il ferro. Lorenzo Bocca e Paolo Mezzadri camminano su strade parallele per diverso tempo, senza mai incontrarsi; ciascuno costruisce negli anni una sua propria carriera artistica indipendente e in entrambi i casi molto coerente. Bocca principalmente […]

Marzo 7, 2016 /
Impronte Tracce Segni

Impronte Tracce Segni

Nuovi linguaggi Impronte, tracce, segni A cura di Silvia Ceffa e Michelle Kling Hannover Spazio Tadini, dal 2 al 15 febbraio 2016 Via Jommelli, 24, Milano Inaugurazione 2 febbraio 2016 ore 18.30 Apertura da martedì a sabato 15.30-19.00 www.spaziotadini.com www.milanoartexpo.com

Febbraio 2, 2016 /
Urban Hub Collective

Urban Hub Collective

TALLULAH STUDIO & ART – TOO presentano URBAN HUB COLLECTIVE “Please leave your world here” FABBRICA DEL VAPORE DAL 3 AL 15 DICEMBRE 2015 Urban Hub Collective, laboratorio e fulcro creativo dove confluiscono progetti di ricerca artistica che indagano sui cambiamenti del vivere quotidiano, una scatola prodigiosa di artisti, di opere, armonie, paesi, citta’, messaggi […]

Novembre 30, 2015 /
Real Visuali a Savona

Real Visuali a Savona

Inaugurazione Sabato 10 ottobre 0re 17.30 Via Famagosta, 12r – Savona Programma La mostra si svolge nell’ambito dell’XI giornata AMACI del contemporaneo. Dal 10 ottobre all’8 novembre 2015 Orario: da martedì a sabato 15.30 -18.30 tratto dal pieghevole di presentazione della mostra: “Paolo Mezzadri è nato nel 1966 a Cremona. Dopo una lunga esperienza lavorativa […]

Ottobre 1, 2015 /

Have a question?

    Contact

    t (+39) 392 7077766
    paolo@metallifilati.com
    www.paolomezzadri.com

    paolo mezzadri - p.iva 01569170192
    Privacy Policy
    Made by Livingston Srl